Rubrica Ayas

Li Tsoque, segno distintivo degli Ayassini

Le Tsoque o Sabot sono delle calzature in legno che vengono fabbricate ad Ayas.

Tsoque, Sabot, Zoccoli, Ayas, Meteo Ayas

(Wikipedia, Pubblico dominio)

Spesso vengono indossate con le tchatsé, delle tipiche calze di lana decorate con svariati motivi e tramandati da generazione in generazione.

Tchatsé, Ayas, tsoque, Meteo Ayas

(fonte: sabotayas.com)

La loro origine precisa è sconosciuta ma analoghe calzature venivano prodotte in Belgio e Olanda. Un tempo quasi tutti gli abitanti della Val d’Ayas indossavano questi zoccoli. Erano e sono tutt’oggi realizzate in aroula, in italiano pino cembro ma possono essere anche realizzate in abete, pioppo, salice,…

I Sabot hanno una forma particolare/tipica che nessun altro zoccolo possiede. Il modello maschile è tozzo e tarchiato invece quello femminile è più snello e minuto.

Le tsoque si misurano in centimetri e non con la convenzionale unità di misura europea per le scarpe. Generalmente i sabot si fabbricavano in due persone, una si dedicava all’interno e l’altra a l’esterno.

Tsacolé, Sabotiers, Tsoque, Sabot, Li Tsacolé d'Ayas, Meteo Ayas

(fonte: sabotayas.com)

Queste scarpe non venivano vendute solo nel territorio di Ayas, i tsacolé rigorosamente solo ayassini vendevano il loro prodotto nel resto della Valle d’Aosta e soprattutto nel Piemonte: nel canavese, nel vercellese,… perché li calzavano per i lavori della campagna. Al giorno d’oggi un paio di tsoque vengono vendute all’incirca a 40 euro.

Per la lavorazione si usavano e vengono usati questi strumenti: lo piolet (accetta), la travéla,  la lénguetta, lo coutél à dove man(coltello a due mani),…

tsoque, strumenti tsoque, Li Tsacolé d'Ayas, Meteo Ayas

(fonte: sabotayas.com)

Il gruppo folkloristico di Ayas prende il nome da queste calzature: Li Tsoque d’Ayas, in futuro ci sarà sicuramente un post su questo splendido gruppo. 😉

Li Tsoque d'Ayas, Tsoque, Meteo Ayas

(fonte: Google Immagini, visitchampoluc.com)

Attualmente ad Antagnod è possibile vedere ancora in attività les Sabotiers grazie alla costituzione della recente cooperativa Li Tsacolé d’Ayas. Potrete ammirare il loro lavoro e i loro strumenti in una calda atmosfera arricchita dal profumo muschioso del legno.

tsoque, ayas, li tsacole d'ayas, meteo ayas  (fonte: Facebook, Li Tsacolé soc.cop)

Prossimamente nuovi approfondimenti su questa rubrica! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *