Rubrica Ayas

Ayas gioiello delle Alpi, vienilo a scoprire!

Ayas è un Comune della Valle d’Aosta di 129,6 km2 e 1345 abitanti. Questo comune è costituito da molte frazioni, tra cui: Antagnod (capoluogo), Champoluc, Bisous, Mandrou, Magnéaz, Cuneaz,…. Ayas sorge ai piedi del Monte Rosa, all’estremo opposto sorge lo Zerbion.

 

Ayas, Comune di Ayas, Meteo Ayas, sundayventurini.com

 

Il comune di Ayas confina con i comuni di Brusson, Chamois, Châtillon, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, La Magdeleine, Saint-Vincent, Valtournenche, Zermatt (CH-VS).  Il clima è di tipo montano. Presenta inverni freddi ed estati fresche. Le precipitazioni sono più frequenti nelle stagioni intermedie. Durante la stagione estiva sono di tipo temporalesco, in quella invernale sono esclusivamente nevose. Essendo collocato in una valle con orientamento Nord-Sud, gode di buona insolazione durante tutto l’anno.  Il patrono di Antagnod è San Martin de Tours e si festeggia l’11 novembre invece per Champoluc è Sant’Antonio.  La sua economia si basa principalmente sul settore terziario, il turismo, infatti in questo territorio si possono trovare numerose strutture ricettive e il comprensorio sciistico del Monterosaski.

Monterosaski, Meteo Ayas, sundayventurini.com
http://monterosa-ski.com

Ayas ha preso parte nel programma alle Falde del Kilimangiaro nella rubrica “I Borghi più Belli d’Italia”.

Ad Ayas è ancora viva la tradizione centenaria della fabbricazione delle “tsoque” comode calzature in legno.

Sabot, Tsoque, Ayas, Meteo Ayas

In questo comune sono ancora presenti i Rascard tipiche abitazioni in legno.

Ad Antagnod si trova il municipio.

 

Municipio di Ayas, Ville Rivetti, Meteo Ayas.

Prossimamente degli approfondimenti su questa nuova rubrica. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *